Doppia pubblicazione, in italiano e in inglese, su argomenti di economia internazionale. Un vademecum essenziale e conciso sui modelli di gestione della conoscenza (la Rise Best Practice Library) con un capitolo dedicato interamente al Knowledge Network. Doppia anche l’appendice: la prima sulla struttura del Case Study; la seconda su Concetti e Keywords. Di particolare rilievo scientifico il documento sulla Case […]

È grazie al lavoro di ricerca svolto da Lucia Portoghesi ed Alessandro Di Blasi che prende vita questa raffinata pubblicazione articolata in schede tecniche sulle opere realizzate in tessuti pregiati, appartenenti ai secoli passati e conservate oggi presso le sacrestie di chiese importanti e meno note della provincia irpina. La raccolta, attraverso un accurato lavoro informativo e descrittivo dei paramenti […]

Il ritmo serrato, gli acuti intrecci dei plots favoriscono una lettura veloce e piacevole, tanto che a tratti le immagini prendono il posto delle parole e sembra di assistere ad un action movie. La caratteristica di questi cinque racconti (dal giallo al noir, dal flusso di coscienza all’ironico letterario) è la capacità di essere fortemente visivi, pensati come immagini, dunque […]

Il volume contiene un’originale e accurata rielaborazione di pareri ed atti giudiziari inerenti al campo giudiziario, in particolare all’area fallimentare. Obiettivo principale dell’autore è quello di porsi e di porre interrogativi su un eventuale studio sull’amministrazione della giustizia in Italia. Alla sua riflessione non sfuggono peraltro temi delicati che suscitano ampi dibattiti perché legati ad aspetti connessi alla vita quotidiana, […]

La pubblicazione raccoglie gli atti del convegno tenutosi il 3 e 4 ottobre 1997 ad Avellino su iniziativa dell’Unione degli Avvocati Europei sul tema dell’incidenza della normativa comunitaria sull’attività degli organi costituzionali. In particolare il convegno si è soffermato sul caso italiano, sulle opportunità e sulle difficoltà che la nostra Nazione si è trovata ad affrontare alle soglie del nuovo […]

Si sa, l’Irpinia è da sempre terra di agguerrite partigianerie. E per questo che la stampa e il nostro sistema informativo hanno accumulato nel corso degli ultimi trent’anni un preoccupante deficit di credibilità presso i cittadini, che ormai vedono qualsiasi iniziativa editoriale legata a questo o a quel partito, a questo o a quel personaggio politico o imprenditoriale. E forse […]

Con questo numero inizia la pubblicazione periodica di un nuovo mensile, dal nome diretto, Notable, preso dalla lingua anglosassone per i suoi vari significati (notevole, rilevante, persona eminente, notabile). E proprio nella sua definizione è sintetizzato il motivo che ha spinto la Casa Editrice De Angelis a proporre ai lettori irpini una rivista innovativa nella formula e originale nei contenuti. […]

La montagna: grande madre che domina tutto dall’alto delle sue maestose cime; donatrice di vita ma, al tempo stesso, capace anche di infliggere la morte. Forse è questa sua dualità a suscitare da sempre nell’uomo sensazioni contrastanti, che lo attirano a sé e, contemporaneamente, lo respingono. D’altro canto è per la sensazione di essere depositaria di segreti e misteri che […]

Torna in alto