Arte

Il presepe di Fontanarosa

Il Presepe di Fontanarosa, scritto da Angelo Giusto, con la prefazione del vescovo di Avellino, mons. Arturo Aiello, e contenente la Lettera Apostolica di Papa Francesco, è un’opera che condensa, in una sintesi efficace e suggestiva, il linguaggio dell’arte, la tradizione popolare e l’anelito religioso. Il Volume, infatti, arricchito d’immagini, propone al lettore ampie possibilità …

Il presepe di Fontanarosa Leggi di più

Mario De Cunzo. Testimonianze e ricordi

La pubblicazione in due volumi, realizzata dalla Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino col contributo del MIBACT-Direzione Generale ABAP, nasce come iniziativa per ricordare la figura di Mario De Cunzo, scomparso il 4 maggio 1918, attraverso una serie di testimonianze e immagini della sua lunga straordinaria attività di Soprintendente. Il volume rappresenta …

Mario De Cunzo. Testimonianze e ricordi Leggi di più

Mario De Cunzo. L’impegno di un decennio per il recupero dei beni culturali

La pubblicazione in due volumi, realizzata dalla Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino col contributo del MIBACT-Direzione Generale ABAP, nasce come iniziativa per ricordare la figura di Mario De Cunzo, scomparso il 4 maggio 1918, attraverso una serie di testimonianze e immagini della sua lunga straordinaria attività di Soprintendente. Il primo volume …

Mario De Cunzo. L’impegno di un decennio per il recupero dei beni culturali Leggi di più

Raffaele Della Fera. Opere d’arte tra due millenni

Uno straordinario catalogo, curato da Martine Chantal Fantuzzi, che affascina il lettore per la sua poetica artistica, che spazia dalla natura alla memoria, dalla femminilità all’onirismo. Con il suo cromatismo, Raffaele Della Fera tratteggia un caleidoscopio di emozioni, creando un percorso che, nel ricercare il bello, sembra proporre anche la cifra spirituale del pittore. Tanti …

Raffaele Della Fera. Opere d’arte tra due millenni Leggi di più

Raffaele Della Fera. Antologia di pittura e letteratura

Il ricco volume, corredato da immagini, ripercorre la storia artistica di uno dei più versatili autori contemporanei, Raffaele Della Fera. Tra pittura, poesia e drammaturgia, l’autore viaggia nei meandri dell’animo umano, per placare l’angoscia di una condizione esistenziale che, puntando al progresso, relega in subordine i valori umanistici. I misteri della Natura, l’Amore, la Morte, …

Raffaele Della Fera. Antologia di pittura e letteratura Leggi di più

Avellino. Viaggio tra i colori del passato di Antonio Forgione

Il pregiato volume di “De Angelis Art”, che analizza con linguaggio artistico la città e le sue bellezze del Novecento, è un itinerario emozionale nella straordinaria capacità espressiva di Antonio Forgione. La splendida pubblicazione, a cura di Paola e Stefano Forgione, con la prefazione di Generoso Benigni e Matteo Claudio Zarrella, costituisce anche un prezioso …

Avellino. Viaggio tra i colori del passato di Antonio Forgione Leggi di più

Pagine Danza

Nell’ambito di un progetto editoriale sviluppato sul territorio nazionale, De Angelis Art ha condotto uno studio sulle potenzialità e sullo sviluppo della danza in Italia, avviando così la pubblicazione dell’antologia Pagine Danza. Campania 2020 – a cura di Giuseppe Picone – rivolta alle scuole del settore. Oltre a essere una prestigiosa pubblicazione, l’opera sarà anche …

Pagine Danza Leggi di più

Manocalzati. Storia, arte, immagini

La pubblicazione – ristampata nel 2018 in una edizione più economica – traccia un’interessante continuità tra passato e presente, con un’analisi storica, artistica e sociologica di un territorio che si proietta nella modernità. I reperti archeologici di diverse epoche testimoniano anche la diffusione del culto cristiano, con testimonianze che risalgono al periodo delle persecuzioni dei …

Manocalzati. Storia, arte, immagini Leggi di più

San Ciriaco. Un santo tra storia, leggenda e arte

L’autore analizza a fondo diciassette secoli di culto. La ricerca non si limita alla sola Italia ma anche alla Francia, Germania, Spagna, Austria, Olanda, Svizzera, Croazia e Svezia, dove questo martire e tutt’oggi venerato. Di notevole suggestione è il tentativo, condotto con inappuntabile rigore scientifico, di conciliare le figure leggendarie delle principesse Artemia e Jobia, …

San Ciriaco. Un santo tra storia, leggenda e arte Leggi di più

Torre le Nocelle. Storia, arte, immagini

Storia, arte, tradizione, monumenti, in una pubblicazione che valorizza la bellezza di un territorio ancora incontaminato. L’opera ripercorre, con minuzia e passione, la genesi del comune irpino fin dalle origini preistoriche, in un affascinante viaggio tra le epigrafi in lingua latina. Il volume, quindi, oltre ad avere una valenza scientifica, si caratterizza per l’interdisciplinarietà. Storia, …

Torre le Nocelle. Storia, arte, immagini Leggi di più

Torna su