Non era facile il compito di Micaela Urbano. È sempre difficile raccontare un divo o una diva, un attore o un’attrice che abbiano costruito con successo la propria carriera. Ma dove Micaela Urbano ha testimoniato coraggio è nel provare a raccontare la sua amica Sabrina Ferilli. Nella introduzione Micaela, da tempo firma di primo piano de “Il Messaggero”, ha scritto […]

Ci sono persone che per trasmettere un messaggio si affidano al linguaggio; altre che scelgono di far parlare il corpo attraverso il movimento, o che esprimono i sentimenti mediante le forme d’arte più disparate. Ma, quando la parola lascia il posto all’immagine, il risultato è l’espressione delle sensazioni più vivide, emozioni che si imprimono nelle memorie con la forza di […]

Ripercorrere, con la magia del verso, l’identità di luoghi e persone. La pubblicazione dimostra l’importanza della poesia nell’espressione di sentimenti, di stati d’animo, ma anche nella descrizione dell’anima. Dalla rima al dialetto, dal rivelarsi della propria natura ai colori dell’io recondito, l’opera è la trasfigurazione di una terra ricca di storia e di fascino, rivisitata dal viaggio interiore. Le liriche […]

“Il borgo dei filosofi”, manifestazione ideata da Angelo Antonio Di Gregorio per studiosi e appassionati di grandi interrogativi filosofici, fa un significativo passo in avanti, divenendo Associazione Culturale Internazionale. Cambia anche lo scenario che ospita gli eventi: non più i piccoli Comuni della provincia Irpina, ma il capoluogo stesso, accoglie quanti interessati ad approcciarsi alla filosofia ed ai temi di […]

Con questo piccolo volume si presenta il programma della II edizione di “GustAltavilla”, manifestazione tesa alla riscoperta dei luoghi più belli del comune irpino, dei suoi siti artistici e culturali, nonché degli antichi sapori della tradizione locale che spesso si palesa e si manifesta nei gusti semplici, ma sapienti, e nelle mille ricette caratterizzanti tanto un popolo, quanto il territorio […]

L’opera è una narrazione pittorica in forma poetica, in cui la natura, nella sua bellezza esteriore rappresentata con i colori, le forme, i fiori, i ruscelli, è densa di anelito spirituale. Le sfumature tonali, riprodotte nel volume con intensità e nitore cromatico, lasciano volare la fantasia, liberando lo sguardo sulla bellezza, ma anche sulla ricerca del Trascendente, in un lirismo […]

Può sembrare strano che un luogo di sofferenza e di pena, che ha visto succedersi al suo interno uomini e donne dalle storie personali dure, a volte drammatiche, possa, col passare dei secoli, trasformarsi in un luogo di cultura, in cui poter organizzare eventi d’arte ed educativi e che possa essere una testimonianza storica e archeologica di un passato glorioso, […]

L’importanza della memoria storica ed il valore della sua tutela in una pubblicazione che rende testimonianza, anche per il prezioso corredo fotografico, del copioso materiale documentale custodito. L’opera promuove la conoscenza dell’assetto e dell’evoluzione economico- sociale del territorio, diventando fonte di consultazione e di conoscenza della storia locale e meridionale. Un patrimonio a cui attingere per esperti, ma anche per […]

Torna in alto