Mese: Dicembre 2001

Il consorzio COPAI. Un caso di sviluppo locale

Il volume racconta come abbia avuto origine e si sia sviluppato un progetto promosso per favorire lo sviluppo locale di una vasta zona dell’Irpinia. Si tratta della “cronaca” della nascita del consorzio COPAI di Bisaccia, un impianto di trasformazione agro-alimentare che opera nel settore caseario, della produzione di pasta fresca e dell’imbottigliamento dell’olio d’oliva. Il …

Il consorzio COPAI. Un caso di sviluppo locale Leggi di più

Catalogo del patrimonio architettonico “minore”

Chiese rurali e resti di conventi; mulini ad acqua, fontane e sorgenti, lavatoi; ruderi di castelli, torri e recinti fortificati; case di campagna, masserie, ovili, ponti, taverne. Tutto questo costituisce il ricco patrimonio architettonico minore di una vasta zona dell’Irpinia che comprende la Valle dell’Ofanto, l’Altopiano del Formicoso e la Valle d’Ansanto. Tale patrimonio è …

Catalogo del patrimonio architettonico “minore” Leggi di più

Terre d’Irpinia. Itinerario fotografico

La pubblicazione è stata realizzata nell’ambito delle attività svolte per il progetto LEADER, una serie di iniziative svolte dai Gruppi di Azione Locale volte alla promozione del territorio. Nel caso specifico, il GAL interessato a tali attività è stato il CILSI: esso comprende le aree della Comunità Montana Alta Irpinia, costituita dai comuni dell’Alta Valle …

Terre d’Irpinia. Itinerario fotografico Leggi di più

Omaggio alla vita. Intervento scultoreo a Torella dei Lombardi

L’imponente scultura, situata nella piazza di Torella dei Lombardi, è stata realizzata da Giovanni Di Nenna in occasione del 21° anniversario del terremoto che devastò l’Irpinia nel 1980. In particolare, Torella dei Lombardi subì gravi danni e contò 28 morti: proprio in ricordo di queste vittime l’Amministrazione Comunale ha sentito forte la necessità di dedicare …

Omaggio alla vita. Intervento scultoreo a Torella dei Lombardi Leggi di più

La solidarietà della Campania dopo la tragedia americana

La pubblicazione raccoglie gli interventi tenuti il 13 settembre 2001 durante una seduta straordinaria che il Consiglio Regionale della Campania realizzò in seguito all’attacco terroristico mosso contro l’America il giorno 11 settembre dello stesso anno, che causò il crollo delle Twin Towers e la morte di migliaia di persone. Intento del Consiglio fu quello di …

La solidarietà della Campania dopo la tragedia americana Leggi di più

Torna su