Giornale di bordo

Un’interessante opera prima all’insegna di sentimenti puri, sinceri e positivi. I temi affrontati sono ricordi del passato da cui traspare la gioia di vivere, esaltata anche dall’immediatezza dei versi. In tutte le liriche sono rappresentati i valori fondamentali della vita, punti di riferimento per ogni essere umano: l’autrice racconta l’amicizia, l’amore, la bellezza della natura, …

Giornale di bordo Leggi di più

Serino. Memorie e immagini

Con il patrocinio della Cassa Rurale e Artigiana di Serino è stata realizzata questa minuta ma pregevole opera, presentata durante la Prima Rassegna Internazionale “C’era una volta. Arte, antiquariato, collezionismo”. Protagoniste di questa pubblicazione sono le immagini di Serino e delle sue frazioni, frammenti di un passato che vive ancora nel presente e che, attraverso …

Serino. Memorie e immagini Leggi di più

Maglio

Catalogo pittorico di notevole impatto visivo. Gianni Maglio è un pittore di sostrato che grida la sua denuncia sociale con la rappresentazione di un’umanità afflitta, deteriorata. La sua protesta prende corpo sulla tela e i suoi colori, sia vividi sia in bianco e nero, ne rappresentano gli strali. Nella sua opera è l’immagine che diviene …

Maglio Leggi di più

Le Maree

Rappresentazione simbolica dei moti dell’animo, la raccolta di poesie che prende titolo da una delle liriche, costituisce una valida guida all’interpretazione dei testi: le maree sono gli spostamenti d’acqua che stanno a rappresentare l’alternarsi degli stati psichici, il contrasto dei sentimenti presente in ogni essere umano. Esse alludono alla stabilità dell’io che si contrappone al …

Le Maree Leggi di più

1º Concorso Fotografico Nazionale. Città di Paternopoli

In un’agile e preziosa veste grafica sono proposte, in nero e a colori, le fotografie vincitrici dell’omonimo concorso che dà il titolo all’opera. Le fotografie sono delicate opere d’arte che comunicano direttamente ai nostri sensi e che attraverso i giochi di luce ed ombra, di colori sgargianti o delicati, creano un forte impatto e danno …

1º Concorso Fotografico Nazionale. Città di Paternopoli Leggi di più

Paternopoli. Il labirinto della superstizione

Si tratta di un volume realizzato allo scopo di scongiurare la perdita di quella parte del patrimonio culturale da sempre tramandato alle generazioni future attraverso la parola. L’argomento trattato nella sobria ed elegante opera è la superstizione, aspetto fondamentale in tutte le culture dei popoli, e in particolare in quelle dei piccoli centri provinciali come …

Paternopoli. Il labirinto della superstizione Leggi di più

Montemiletto. Linguaggio, usi e costumi

Il continuo divenire della società post-moderna impedisce spesso di riflettere sul tempo passato, a discapito di una memoria orale collettiva che tende a scomparire. Da qui il valore scientifico e documentario del testo di Colella, frutto di un certosino lavoro di ricerca che tenta di conferire alla comunità di Montemiletto, attraverso un’accurata ricostruzione del linguaggio …

Montemiletto. Linguaggio, usi e costumi Leggi di più

Paternopoli. Linguaggio e testimonianza di una antica cultura

Il volume prende corpo da un progetto iniziale con cui s’intendeva pubblicare una raccolta dei termini dialettali della comunità paternese. Con il passare del tempo, invece, si è sviluppata l’idea di riunire in un’unica opera canti, detti popolari e proverbi, elementi di un’antica tradizione, espressione di civiltà passate. Nasce così quest’opera, un raffinato e prezioso …

Paternopoli. Linguaggio e testimonianza di una antica cultura Leggi di più

Droga. Problema di tutti

Tema da sempre al centro dell’attenzione degli uomini della società moderna, viene ora affrontato dagli alunni della Scuola Media Statale “F. de Jorio” di Paternopoli, piccolo centro della provincia di Avellino, a dimostrazione di come oggi non esistano più “oasi felici” immuni dagli effetti catastrofici che la diffusione della droga porta con sé. Gli allievi della …

Droga. Problema di tutti Leggi di più

Torna su