Mese: Luglio 2020

Donatella Donatelli. Be that woman

Il catalogo della mostra fotografica di Donatella Donatelli, svoltasi al Museo “Mann” di Napoli e curata da Chiara Reale, sintetizza già nel titolo Be That Woman Mitologia Contemporanea un interessante percorso  sperimentale rivolto a individuare nei volti femminili attuali il retaggio della cultura ancestrale relativa alla Medea, la Dea Madre mediterranea. I volti femminili testimoniano …

Donatella Donatelli. Be that woman Leggi di più

Tutto a segno di croce. Storie di donne contadine

Da un passato recente della nostra storia, ma remoto nelle coscienze, riaffiorano attraverso narrazioni femminili vicende e visioni di mondi diversi. Storie di donne, la cui forza e dignità hanno garantito alla società contadina, perennemente vittima di miserie, di guerre e di emigrazioni, la sua sopravvivenza e continuità. E oggi diventa per loro, testimoni della …

Tutto a segno di croce. Storie di donne contadine Leggi di più

Mario De Cunzo. Testimonianze e ricordi

La pubblicazione in due volumi, realizzata dalla Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino col contributo del MIBACT-Direzione Generale ABAP, nasce come iniziativa per ricordare la figura di Mario De Cunzo, scomparso il 4 maggio 1918, attraverso una serie di testimonianze e immagini della sua lunga straordinaria attività di Soprintendente. Il volume rappresenta …

Mario De Cunzo. Testimonianze e ricordi Leggi di più

Mario De Cunzo. L’impegno di un decennio per il recupero dei beni culturali

La pubblicazione in due volumi, realizzata dalla Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino col contributo del MIBACT-Direzione Generale ABAP, nasce come iniziativa per ricordare la figura di Mario De Cunzo, scomparso il 4 maggio 1918, attraverso una serie di testimonianze e immagini della sua lunga straordinaria attività di Soprintendente. Il primo volume …

Mario De Cunzo. L’impegno di un decennio per il recupero dei beni culturali Leggi di più

Torna su