Pagine Danza

Nell’ambito di un progetto editoriale sviluppato sul territorio nazionale, De Angelis Art ha condotto uno studio sulle potenzialità e sullo sviluppo della danza in Italia, avviando così la pubblicazione dell’antologia Pagine Danza. Campania 2020 – a cura di Giuseppe Picone – rivolta alle scuole del settore. Oltre a essere una prestigiosa pubblicazione, l’opera sarà anche …

Pagine Danza Leggi di più

Uno scenario di gestione dei rifiuti urbani a “Economia Circolare”

La pubblicazione propone una disamina d’avanguardia sulla gestione dei rifiuti urbani, introducendo il moderno concetto di economia circolare. Questa locuzione, indica un sistema economico in cui i rifiuti di produzione e di consumo diventano parte integrante dell’eco-sostenibilità, attraverso il riciclo, il recupero di materiale ed energia. Si realizza, così, un’economia pensata per l’autorigenerazione, con i …

Uno scenario di gestione dei rifiuti urbani a “Economia Circolare” Leggi di più

Aggregazione tra soggetti operanti nel Servizio Idrico Integrato

La pubblicazione analizza minuziosamente le ricadute che gli enti e delle società partecipate possono avere sui bilanci pubblici. La Corte dei Conti, infatti, ha più volte espresso delle criticità sulle società partecipate pubbliche, sollecitando un intervento legislativo, che ha riguardato gli enti territoriali. La stessa legge di stabilità del 2014 ha imposto agli enti pubblici …

Aggregazione tra soggetti operanti nel Servizio Idrico Integrato Leggi di più

Il ruolo della Gisec nel superamento dell’emergenza rifiuti in Campania

Il volume propone una chiara e rara ricognizione della fase successiva all’emergenza rifiuti nella Regione e alle strategie normative per fronteggiare un’eventuale recrudescenza del fenomeno. Oltre a essere esaustivo dal punto di vista della competenza tecnica, la pubblicazione ricostruisce la normativa in materia vigente nella Regione Campania. Anche il Governo, nell’ambito della riforma delle competenze …

Il ruolo della Gisec nel superamento dell’emergenza rifiuti in Campania Leggi di più

Nuova scuola dell’infanzia a Faiano

Realizzata dopo l’inaugurazione dell’edificio scolastico, la pubblicazione assume una valenza scientifica, per l’analisi dell’impatto psicologico sui fruitori della struttura, che vengono influenzati nel rapporto educativo dal suo assetto, che agisce come stimolo alla conoscenza, per le sue caratteristiche architettoniche. La pubblicazione, comprensiva di disegni e di fotografie, analizza, quindi, la relazione del singolo e del …

Nuova scuola dell’infanzia a Faiano Leggi di più

Nuova scuola dell’infanzia a Faiano

Realizzata per l’inaugurazione dell’edificio scolastico, la brochure assume una valenza informativa sull’efficienza della struttura e sull’impatto psicologico dei fruitori, che vengono influenzati nel rapporto educativo. Comprensiva di disegni e di fotografie, analizza, quindi, in la relazione del singolo e del gruppo con il luogo e con il paesaggio in cui si staglia l’istituto scolastico, costruito …

Nuova scuola dell’infanzia a Faiano Leggi di più

Manocalzati. Storia, arte, immagini

La pubblicazione – ristampata nel 2018 in una edizione più economica – traccia un’interessante continuità tra passato e presente, con un’analisi storica, artistica e sociologica di un territorio che si proietta nella modernità. I reperti archeologici di diverse epoche testimoniano anche la diffusione del culto cristiano, con testimonianze che risalgono al periodo delle persecuzioni dei …

Manocalzati. Storia, arte, immagini Leggi di più

San Ciriaco. Un santo tra storia, leggenda e arte

L’autore analizza a fondo diciassette secoli di culto. La ricerca non si limita alla sola Italia ma anche alla Francia, Germania, Spagna, Austria, Olanda, Svizzera, Croazia e Svezia, dove questo martire e tutt’oggi venerato. Di notevole suggestione è il tentativo, condotto con inappuntabile rigore scientifico, di conciliare le figure leggendarie delle principesse Artemia e Jobia, …

San Ciriaco. Un santo tra storia, leggenda e arte Leggi di più

Il mio respiro, atto primo

Il volume, di marcata origine introspettiva, curato nella grafica editoriale, comunica al lettore l’alternarsi di pensieri, riflessioni, sensazioni anche lontane nel tempo. La scrittura, semplice e descrittiva, è avvincente, evocativa, pur mantenendo le caratteristiche del genere contemporaneo. La lettura è agevole, per coinvolgere il pubblico nella complessità interiore, indagando i sentimenti e la relazione tra …

Il mio respiro, atto primo Leggi di più

Non luoghi comuni. Viaggi in Polaroid 7

I borghi esplorati da Giuliano Micillo non sono mai rappresentati come “cartoline”, immagini oleografiche che rispondono a parametri di bellezza diventati ormai, appunto, “luoghi comuni”. L’Autore cerca sempre un effetto jazzistico, tra improvvisazione e prospettive insolite, come abbiamo visto nei sei volumi già pubblicati. Questa ricerca del non comune non significa, però, che venga prediletta …

Non luoghi comuni. Viaggi in Polaroid 7 Leggi di più

Torre le Nocelle. Storia, arte, immagini

Storia, arte, tradizione, monumenti, in una pubblicazione che valorizza la bellezza di un territorio ancora incontaminato. L’opera ripercorre, con minuzia e passione, la genesi del comune irpino fin dalle origini preistoriche, in un affascinante viaggio tra le epigrafi in lingua latina. Il volume, quindi, oltre ad avere una valenza scientifica, si caratterizza per l’interdisciplinarietà. Storia, …

Torre le Nocelle. Storia, arte, immagini Leggi di più

Torna su